I termini spam e spamming
sono impiegati per designare ogni E-mail non richiesta dal suo
destinatario e ogni bombardamento che una casella personale di
posta elettronica subisce attraverso una quantità di messaggi
non sollecitavi. Le società che praticano lo spam inviano
delle E-mail identici a un grande numero di persone senza il loro
accordo. Spesso, queste società usano diverse astuzie per
essere sicure che apriate e leggiate i loro messaggi. Esse vendono
tra di loro gli indirizzi di posta elettronica importunando i
destinatari.
La
nostra politica anti-spam
Condanniamo categoricamente ogni pratica di spam.
Il primo dei nostri principi è di difendere gli interessi
dei nostri membri e di creare una rete più giusta e rispettosa,
che giovi a tutti. Questo è il motivo per cui non invieremo
mai delle E-mails non richieste, come non comunicheremo mai le
vostre informazioni personali ad altre società salvo dietro
vostra autorizzazione.
Potete anche domandarci, in ogni momento, di non inviare più
E-mails.
Proibiamo ai nostri Membri di utilizzare
questa pratica per far aderire nuovi contatti, la pena è
l'eslcusione definitiva da Ouah !.
E' per l'interesse di tutti. Non fate agli altri ciò che
non volete sia fatto a voi.
Così domandiamo ad ogni persona vittima di spam dalla parte
di uno dei nostri Membri di segnalarcelo.
Come
evitare lo spam?
Avete la possibilità di proteggervi contro tali azioni.
Oltre a filtrare i vostri messaggi leggendo gli oggetti dei messaggi
stessi o rifiutare la ricezione dei messaggi di determinati emittenti,
vi sono offerte diversi suggerimenti :
-
Scegliete bene il vostro fornitore d'accesso. Diversi fornitori
hanno creato dei programmi di protezione al fine di tutelare i
loro utilizzatori contro l'invio di E-mail non richieste;
-
Non riempite i campi di descrizione dell'uilizzatore nel vostro
navigatore (soprattutto il campo dello user-name). La maggior
parte dei siti che visiterete possono estrarre queste informazioni
senza neanche domandarvelo;
- Cerca di navigare il più possibile nell'anonimato;
- Usa un indirizzo E-mail non ufficiale ciò eviterà
di sovracaricare l'indirizzo che considerate come importante e
riservato a qualche intimo;
- Evitate di dare il vostro vero indirizzo sul sito web nel quale
non avete fiducia e soprattutto non comunicate il vostro indirizzo
E-mail ad un sito che non vi garantisce la confidenzialità
delle vostre informazioni private. Evitate di mettere l'indirizzo
E-mail nella vostra home page. Alcune liste d'indirizzi sono costituite
da robot che esplorano le pagine web alla ricerca di queste informazioni.
- Rispondete al mittente. Fategli conoscere il vostro scontento
e le vostre intenzioni di avvisare le associazioni di difesa dei
consumatori se nel futuro riceverete nuove E-mail da parte loro.